
Pietro Scidurlo scopre la passione per i cammini dopo aver percorso il Cammino di Santiago con la sua handbike. Durante il cammino, alla fine di ogni giornata, racconta il suo viaggio attraverso un blog e, tappa dopo tappa, scopre che sono sempre di più a seguirlo, a camminare in qualche modo con lui. Tornato a Somma Lombardo, dove vive, fonda Free Wheels onlus, associazione che mette insieme amici legati dalla convinzione che i cammini devono essere per tutti e dall’impegno di agire perché lo diventino. Pietro percorre poi altre volte il Cammino di Santiago, così come altri cammini, raccogliendo informazioni, individuando tratti di tracciato alternativi e fornendo indicazioni progettuali perché sempre più persone possano vivere l’esperienza del cammino.
E’ autore di due libri, editi da Terre di Mezzo, “Santiago per tutti” e “Per chi vuole non c’è destino”.


Abbiamo incontrato Pietro e gli abbiamo chiesto di raccontarsi.
Buon ascolto!
“questa è la mia natura: quella di viaggiatore, di ricercatore, di creatore di cammini, di pioniere di un mondo che, secondo qualcuno, non potrebbe essere anche il mio” – da “Per chi vuole non c’è destino”
VIDEO CON SOTTOTITOLI