
Dal 14 al 17 ottobre si terrà a Parma, presso la sede Green Life del Crédit Agricole, il VII Convegno Nazionale di Montagnaterapia.
Tra i primi a parlare di Montagnaterapia fu un medico americano che sosteneva come i soldati reduci dall’Afghanistan potessero essere aiutati nel loro reinserimento nella realtà di tutti i giorni, anche prendendo meno farmaci antidepressivi, se accompagnati a vivere esperienze di gruppo in ambiente montano. In Italia se ne parla da circa 20 anni.
Persone con problematiche differenti (psichiatriche, fisiche, emotive) sono accompagnate da operatori sanitari, psicologi e volontari in montagna, per uno o più giorni, seguendo un approccio metodologico a carattere terapeutico-riabilitativo e/o socio-educativo. I progetti sono ovviamente pensati per rispondere alle specifiche esigenze delle persone coinvolte e sviluppati in base al contesto ambientale ove si svolgono.
Per chi fosse interessato, è possibile iscriversi al webinar della conferenza programmata in data 15 ottobre dalle 15 alle 18. Per farlo, visitate il sito www.confinicomuni.it