Subacquea per tutti


Si è da poco concluso a Badolato un corso per istruttori e guide subacquee per persone con disabilità, con tappa finale presso la piscina Cassiodoro Sporting Center di Squillace Lido per il “No Barrier Tour”, evento internazionale itinerante promosso dalla DDI, DisableDivers International, che coinvolge professionisti del mondo subacqueo, tecnici specializzati, medici qualificati, sportivi, volontari e persone con disabilità di diversa natura aspiranti subacquei.

Guide e istruttori subacquei dell’A.S.D. Mondo Parallelo hanno ottenuto il brevetto, al termine di un percorso di formazione teorico-pratica volto ad acquisire metodologie e tecniche per l’insegnamento della disciplina in funzione delle specifiche esigenze dei partecipanti.

DDI, organizzazione internazionale senza scopo di lucro che opera in 51 paesi, ha creato un nuovo metodo didattico per rendere la disciplina praticabile anche da persone con disabilità fisiche, sensoriali e mentali, alcune delle quali, brevettate, sono entrate a far parte dello staff, spinte dal desiderio di trasmettere quello che hanno appreso e la loro passione.

L’attività subacquea è particolarmente inclusiva, tutti diventano compagni di immersione, rompendo le barriere costrette dalla forza di gravità. Gli aspiranti subacquei sono seguiti da istruttori dedicati con incontri settimanali per un periodo che va dai 2 ai 6 mesi.

Nella giornata conclusiva del corso organizzato a Badolato alcuni ragazzi disabili, seguiti dagli istruttori brevettati, hanno potuto scoprire il magico mondo della subacquea, ricevendo un attestato. Diverse le associazioni presenti, tra le quali l’associazione italiana persone down di Catanzaro, in quello che è stato anche il giorno dell’esame finale di Pierpaolo Gimigliano, ragazzo catanzarese con Sindrome di Down, già in possesso del diploma di sub, che ha terminato un corso di perfezionamento.

Le foto inserite in questo articolo sono state selezionate tra le tante pubblicate sulla pagina Facebook di A.S.D Mondo Parallelo “Sport, cultura e tempo libero”, che vi invitiamo a visitare.