Bellezza accessibile nel Parco Naturale Adamello Brenta


Nel 2017 Parco Fotografico del Trentino (PFT), insieme alla Fondazione Accademia della Montagna del Trentino, hanno lanciato il progetto “Bellezza accessibile”, in stretta collaborazione con l’Ente Parco Naturale Adamello Brenta.

L’obiettivo è individuare, descrivere e catalogare percorsi che possano essere definiti accessibili e/o praticabili alle persone disabili, secondo standard predefiniti, e attraverso i quali siano raggiungibili luoghi di “indubbia” bellezza.

Dopo una prima fase di studio, il progetto è stato inaugurato il 21 giugno 2019 con un’iniziativa con cui l’Ente Parco ha aderito alla manifestazione Natura senza barriere. Michele Zeni, consulente ambientale del Parco, insieme al fotografo Angelo Davorio, hanno accompagnato in Val di Daone lungo il sentiero Nudole un gruppo di dieci ragazzi dell’Anffas di Tione. Emozioni che abbiamo raccontato con alcune foto che il Parco ci ha inviato, pubblicate sul sito della manifestazione.

Nell’ambito della X edizione del concorso fotografico Obiettivo Terra, il Parco ha vinto il premio Fiaba, promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana, in collaborazione con Fiaba onlus, dedicato all’area protetta che si è maggiormente distinta nel favorire l’accessibilità e la fruibilità alle persone con disabilità e a ridotta mobilità. Il premio è stato in particolare assegnato al progetto “Un sentiero per tutti”, racconto per immagini del sentiero Nudole.

Al momento sono 8 i percorsi accessibili, che possono esser scoperti andando sul sito di PFT, ma l’intenzione è di individuarne altri.