Ass. Il Cammino Possibile e Il Cervia, Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia – Collegiove e panoramico Piè Cervia senza barriere


Data / Ora
Date(s) - 26/06/2022
10:45 - 16:30

Luogo
Bar "Il Rifugio"

Categorie No Categorie


Le Ass. Il Cammino Possibile e Il Cervia, in collaborazione con la Riserva Naturale Regionale Monte Navegna e Monte Cervia, aderiscono alla manifestazione Natura senza barriere con un’escursione lungo il Sentiero Italia. Parteciperanno all’escursione anche gli amici dell’Ass. Nuovi Sentieri e della Pro Loco di Collalto Sabino.

Si parte dal paese di Collegiove Sabino (quota 1000 m. s.l.m.) e si percorre il “Sentiero Italia”, comoda carrareccia che costeggia il Monte Cervia. Superata la Madonnina e un fontanile raggiungiamo il panoramico “Piè Cervia” quindi ci dirigiamo ad una area pic-nic che ci regala splendidi panorami, verso i monti Velino, Gran Sasso, Terminillo, dove consumeremo il nostro pranzo al sacco. FederTrek offrirà bibite e dolcetti locali e… non mancheranno attività conviviali!

Dopo pranzo è previsto il rientro a Collegiove e faremo una sosta presso la sede dell’associazione culturale “Il Cervia” in Via Roma 70 e a seguire è prevista una passeggiata, accompagnati da un rappresentante dell’associazione, che ci illustrerà e racconterà di questo piccolo borgo.

Saranno disponibili due joelette per le persone con mobilità ridotta che vorranno partecipare all’escursione.

Appuntamento a Roma: ore 9,30 alla Metro B Ponte Mammolo (al parcheggio al centro di via Togliatti, in corrispondenza dell’uscita dalla stazione)

Appuntamento a Collegiove Sabino: ore 10,45 al bar Il Rifugio, appena entrati in paese in Via Roma (parcheggiate le auto appena dopo il bar alla piazza del Municipio)

Portare: CAPPELLINO, ACQUA e PRANZO AL SACCO

Accompagnatori per informazioni: AEV Claudia Rinaldi, AEV Daniel Bazzucchi

Info e adesioni: La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti, anche non tesserati ma limitato a numero 30 partecipanti

E’ necessario prenotarsi per motivi organizzativi entro giovedì 23 giugno, contattando gli accompagnatori di riferimento (Claudia Rinaldi, 347.7759761 – segreteria.amministrativa@federtrek.org, oppure Daniel Bazzucchi, 333.3558967 – daniel.bazzucchi@gmail.com)

Chi intende usufruire della joëlette può scrivere a info@camminopossibile.it.

Note:

– l’adesione alle escursioni è individuale, previa conoscenza del presente programma; ci si prenota dando il nome, un telefono, l’eventuale disponibilità di vettura propria per portare passeggeri in condivisione di spese

– venite muniti di mascherina in caso di momentanei assembramenti all’aperto o al chiuso

– l’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo.