
Data / Ora
Date(s) - 09/05/2025
17:30 - 20:30
Luogo
Caldara di Manziana
Categorie No Categorie
Per la X edizione di NATURA SENZA BARRIERE promossa dalla FederTrek, l’Associazione ViverEtruria e Solidarietà Società Cooperativa Sociale promuovono insieme il progetto:
TREKKING MUSICO-SENSORIALE
I percorsi sensoriali sono pensati per vivere la natura esplorando gli elementi che la costituiscono attraverso attività interattive che:
– stimolano i sensi tramite l’esplorazione dei materiali naturali;
– affinano ed educano i cinque sensi;
– incoraggiano e potenziano la percezione, l’osservazione e la curiosità;
– promuovono una coscienza di rispetto dell’elemento naturale.
Il Trekking sensoriale si svolge su itinerari pensati per coinvolgere tutti gli stimoli in un unico percorso, studiato per stimolare i sensi e far vivere un’esperienza autentica di risveglio sensoriale.
Ad udito, vista e olfatto si aggiunge anche il tatto. I percorsi sensoriali includono infatti sentieri in progetto cui, se si vuole, è possibile camminare a piedi scalzi, per ritrovare il contatto con la terra e insieme recuperare quello con il corpo. La pianta del piede infatti stimolata dalle cortecce, dai sassolini e dall’erba bagnata fa sentire molto più vicini alla terra e più rilassati ed equilibrati.
Per la giornata del 9 maggio 2025 è stato studiato un’attività speciale e innovativa: il TREKKING MUSICO-SENSORIALE, realizzato dall’Associazione ViverEtruria e dalla Solidarietà Società
Cooperativa Sociale, pensata per tutti, infatti è studiato per essere inclusivo e coinvolgerà persone con diverse abilità e sarà costituito da un’alternanza tra cammino e momenti di sosta “postazioni”, ciascuna con un nome diverso, nell’ambito delle quali grazie alla Dott.ssa Curcuruto Agata e dall’accompagnatore AEV Giuseppe Trogu, si metteranno in gioco i sensi della vista, del tatto, dell’olfatto, del gusto e dell’udito, per entrare in sintonia con la natura e scoprire aspetti nuovi o inconsueti della biodiversità, dell’andare in ambiente con dolcezza e lentezza.
I ragazzi impegnati in questo progetto pilota sono 8\10.
Contatti: Presidente ViverEtruria Giuseppe Trogu tel. 338.9058568 / Cooperativa Sociale tel. 06.9946005