Coordinamento Territoriale delle Comunità della Laga e CAI Sez. Val Vibrata Monti Gemelli – Giornata di inclusione lungo la Valle degli Scoiattoli


Data / Ora
Date(s) - 24/05/2025
Tutto il giorno

Luogo
Battaglia (Fraz. di Campli)

Categorie No Categorie


     

All’interno delle attività previste dal Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga, manifestazione itinerante giunta alla sua quarta edizione, promossa da FederTrek Escursionismo e Ambiente Aps in collaborazione con la Rete Territoriale delle Comunità locali e patrocinata da 22 Comuni dell’area dei crateri sismici 2009 e 2016, si intende proporre ufficialmente la seguente giornata dedicata alla disabilità:

Nell’ambito del Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga, il 24 maggio sarà organizzata un’uscita con persone disabili, per condividere una bella giornata in natura. In collaborazione con la Sezione CAI Val Vibrata Monti Gemelli, saranno messe a disposizione due joëlette, speciali carrozzine da fuoristrada, per la partecipazione di persone con disabilità motoria.
L’escursione si svolgerà lungo la Valle degli Scoiattoli, ai piedi dei Monti Gemelli, in Abruzzo: un contesto naturale di grande bellezza, caratterizzato da boschi rigogliosi e suggestivi corsi d’acqua.

Numero di telefono da contattare per la prenotazione:
GIUSEPPE VIRZI’: 339 1501955
GUALANDRI ROBERTO: 333 3204171
DOMENICO CORNACCHIA: 3201612550

Mail per ulteriori informazioni: festivalborghilaga@gmail.com

Sottolineiamo che l’evento si svolgerà con il contributo di volontari formati e con il massimo impegno per garantire un’esperienza sicura, inclusiva e gratificante per tutti i partecipanti.
Confidiamo che questa proposta possa contribuire efficacemente agli obiettivi dell’iniziativa “Natura senza Barriere” e rafforzare il legame tra le comunità rurali e il mondo dell’inclusione sociale, in linea con il tema dell’edizione 2025 del Festival: “Verso un riequilibrio e una riconnessione sociale tra le aree urbane e le zone montane”.

Roberto Gualandri
Responsabile del Coordinamento Territoriale delle Comunità della Laga
Telefono: 333 3204171