Parco di Veio, Coop. Le Mille e una notte, Ass. Kiasso, Coop. Segni di Integrazione – Progetto Natura senza barriere – La percezione della natura attraverso i sensi


Data / Ora
Date(s) - 25/06/2022 - 26/06/2022
17:30 - 19:00

Luogo
Valle del Sorbo

Categorie No Categorie


Percorso attraverso prati, cespuglieti, acque e boschi per toccare con mano e osservare da vicino piante e piccoli animali, che rendono ricca di vita una delle aree di maggior pregio naturalistico del Parco di Veio.

Visita guidata con esperto naturalista e interprete LIS

Durata 1h 30 min

Appuntamento a Formello al parcheggio di Via del Sorbo alle ore 17,30.

Dopo l’incontro con la guida presso il parcheggio si raggiunge a piedi la vicina Valle del Sorbo per percorrere il sentiero che porta verso l’antica Mola di Formello.

Attività consigliata dai 7 anni in su, per famiglie e per persone con difficoltà ed esigenze speciali, sorde o comunque per gruppi di disabili con difficoltà cognitive ma senza problemi a deambulare, da inserire nel week end del progetto natura senza barriere

Abbigliamento da campagna a strati e scarpe comode, acqua, obbligo di mascherina e distanziamento sociale in base alle vigenti norme anti – Covid

Attività gratuita con il contributo e il supporto del Parco di Veio, svolta dalla Cooperativa Le Mille e una notte, in collaborazione con Ass. Kiasso – Turismo Internazionale per Sordi (TIS) di Roma e la Cooperativa Sociale Segni di Integrazione di Roma, che si occupano di servizi e attività turistiche dedicate alle persone sorde

Info e prenotazioni dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.30 alle ore 16.00
Telefono: 0686210833 int.2 Mail: naturaecultura@lemilleeunanotte.coop
Prenotazione online tramite il form: (reso disponibile a breve)
Prenotazione obbligatoria entro il venerdi ore 12 antecedente appuntamento
PS: seguirà a breve il form di prenotazione e la locandina dell’evento